sabato 15 ottobre 2016

Flash Review: Van Helsing 1x02 - Seen You




Scopriamo cosa ha portato al dominio dei “vampiri”, una catastrofe che trae ispirazione da una delle reali e potenziali calamità che un giorno potrebbero portare alla distruzione della razza umana: l'eruzione del super vulcano Yellowstone. Ma a questo punto la proliferazione dei vampiri sarebbe l'ultima delle preoccupazioni con l'inverno vulcanico che si verrebbe a creare. Ma va bene, non ci attacchiamo a tutto, anche se, viene naturale chiedersi il perché provare a dare una spiegazione scientifica (fallace), a una storia cosi grezza e che si regge in piedi unicamente grazie alla richiesta di un’altissima sospensione dell’incredulità ?
Poi, non riesco a capire e neppure a immaginare, per come la stanno costruendo, come ci possa essere una connessione con il Van Helsing originale. Un uomo di scienza, ma anche aperto totalmente al paranormale, e forte di ciò ha affrontato le sue sfide. Al confronto di questa Van Helsing ignifuga, il Van Helsing di Hug Jackman era grandioso. Questo non è rivisitare in chiave moderna il personaggio, ma snaturarlo, svuotarlo per usare solo il nome e creare una versione punk e modaiola.
La sceneggiatura continua ad essere mediocre, fatta di luoghi comuni e basa l’intero suo successo sulla sospensione dell’incredulità del telespettatore. Poveri e di una banalità imbarazzante i dialoghi. I personaggi sono costruiti con caratterizzazioni scopiazzate qua e là, e addobbati e clichéttati per l’evenienza.
Continua l’utilizzo dello splatter, che risulta spazzatura, perché questo stile funziona bene solo quando è supportato da una tecnica sopraffina, e qui la tecnica è veramente mediocre. È ancor più mediocre di quanto appariva nel pilot, alcune scene sono ridicole per quanto sono costruite male.

La storia puzzava di già visto dal momento in cui è stata presentata questa serie, però pensavo che utilizzando il nome Van Helsing la serie sarebbe riuscita a tirare fuori qualcosa di buono e interessante, ma così non è stato. E alla pochezza narrativa si aggiunge una confezione scadente in tutto e per tutto, e a completare l’opera un cast che definire mediocre è una gentilezza.
Pensavo di aver trovato il mio guilty pleasure invernale, ma in questa serie non c’è nulla di piacevole.

Nessun commento:

Posta un commento