Inizio molto
convincente per questa serie che vuole raccontare, una storia attualissima, ma
con tanti richiami al passato americano e mondiale.
La prima impressione
che ho avuto è quella di vedere una serie solida, fatta come si deve, e con una
sceneggiatura pensata. La realizzazione tecnica, almeno in questo pilot, è
molto curata. La fotografia è buona, e la regia che, pur non presentando nessun
colpo genio, non è artefatta, ma pulita e composta, e rende molto bene.
Menzione speciale per
la canzone che fa da sigla: I’m afraid of americans di David Bowie, che oltre ad essere
bellissima, sembra fatta apposta per una serie simile.


Altra idea vincente,
che caratterizza fin da subito Brlin Station, aiutandola a distaccarsi dalla
tante spy storie facendole assumere una propria identità, è che all’atmosfera ,
perfettamente coerente con la natura della serie, che evoca tanto i tempi della
guerra fredda, si aggiungono i toni underground, quanto mai attuali, che
caratterizzano alcuni personaggi e l’ambientazione. E la stessa ambientazione,
una Berlino contemporanea e per nulla romanzata, sembra profilarsi proprio come
uno dei personaggi della storia.
VERDETTO
Pilot promosso! Le
prime impressioni sono più che positive: la tecnica è buona, nulla di
eccezionale o di mai visto, però è evidente che la messa in scena è stata fatta
con molta cura. Veramente ottimo il cast, nel quale come era prevedibile spicca
Richard Armitage, questo grazie anche al fatto che per ora il suo personaggio è
quello meglio delineato, mentre gli altri sono stati appena abbozzati. La
storia, l’ho detto, non è nulla di originale, ma lo stesso riesce a
coinvolgere, trattando tematiche quanto mai attuali e interessanti. E vanno
fatti i complimenti agli autori per la capacità dimostrata, almeno in questo
pilot, di non cadere nei soliti cliché e luoghi comuni delle spy story. Ottima
l’ambientazione, che nasce dal contrasto tra una Berlino underground in continua
evoluzione socio culturale a e le vicende dei personaggi che ricordano molto i
tempi della guerra fredda: cacce all’uomo alla vecchia maniera senza un grande
uso della tecnologia. Ben scritti anche
i dialoghi, mai banali, riescono pure a strappare qualche risata.
Promosso su tutta la
linea questo pilot! Berlin Station ha tutte le carte in regola per diventare
una buona serie, di quelle che si distinguono dalla massa. E personalmente, di
tutte le nuove proposte televisive di quest’anno, dopo Westworld, questa è la serie che più mi ha convinto.
Voto 8
Nessun commento:
Posta un commento